• Scuola Galileiana
  • Corsi
  • Ammissione
  • Allievi
  • Vivi Padova
  • Il Bo
  • IT
  • EN
  • Webmail
  • Uniweb
  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Contatti
SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI Jump to Navigation
  • Webmail
  • Uniweb
  • IT
  • EN
  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Contatti
  • Università deglis studi di Padova
  • Scuola Galileiana
    • Skip
    • Lo spirito di Galileo
    • La finalità della Scuola
    • Cosa offre
    • Organizzazione
    • La Residenza
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bandi di Docenza
    • Bandi di Tutorato
    • Bandi di didattica integrativa
    • Accordi di scambio
  • Corsi
    • Skip
    • Classe di Scienze Morali
    • Classe di Scienze Naturali
    • Classe di Scienze Sociali
    • Seminari
  • Ammissione
    • Skip
    • Come si accede
    • Avviso di ammissione
    • Informativa sulla privacy
    • Come iscriversi al concorso di ammissione
    • Precedenti prove di ammissione
    • Orientamento e social media
    • Approfondimenti
  • Allievi
    • Skip
    • Studenti
    • Alumni
    • Le regole del gioco
  • Vivi Padova
  • Il Bo
Home  › eventi  › 2008
  • International
    Area

Comunicazioni

Dissertazioni galileiane

La prossima sessione è prevista per il 31 marzo  p.v. presso l’aula Magna della Cittadella dello Studente.

Eventi

Strumenti di contrasto alla mafia e crimine organizzato Data: 28 marzo 2023

Ore: 17:00

>

  • 2023
    • marzo
    • febbraio
  • 2022
    • dicembre
    • novembre
    • settembre
    • luglio
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2021
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2020
    • dicembre
    • ottobre
    • marzo
  • 2019
    • dicembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2016
    • dicembre
    • novembre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
  • 2015
    • dicembre
    • novembre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2013
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2012
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • giugno
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2011
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2010
    • novembre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2009
    • dicembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2008
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • gennaio
  • 2007
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2006
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
21/01/2008
Dilemma clima - Energia e fenomeni complessi nell'Universo

Relatore: Bruno Coppi

30/01/2008
Energia oggi e domani: sfida ed opportunità

Relatore: Vincenzo Balzani

05/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Primo incontro

Relatore: Mario Vergani

12/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Secondo incontro

Relatore: Mario Vergani

19/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Terzo incontro

Relatore: Mario Vergani

26/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Quarto incontro

Relatore: Mario Vergani

26/03/2008
Concerto: Musiche di W.A. Mozart, F.Chopin, P.I. Cajkovskij

Ore 18,00

02/04/2008
Concerto: Musiche di A. Khachaturian, B. Bartok, M. Ravel, F. Poulenc, I. Stravinskij

Ore 21,00

02/04/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Quinto incontro

Relatore: Mario Vergani

09/04/2008
Teoria dei giochi

Relatore: Fioravante Patrone

  • International
    Area

Comunicazioni

Dissertazioni galileiane

La prossima sessione è prevista per il 31 marzo  p.v. presso l’aula Magna della Cittadella dello Studente.

Eventi

Strumenti di contrasto alla mafia e crimine organizzato Data: 28 marzo 2023

Ore: 17:00

>

  • 2023
    • marzo
    • febbraio
  • 2022
    • dicembre
    • novembre
    • settembre
    • luglio
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2021
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2020
    • dicembre
    • ottobre
    • marzo
  • 2019
    • dicembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2016
    • dicembre
    • novembre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
  • 2015
    • dicembre
    • novembre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2013
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2012
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • giugno
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2011
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • 2010
    • novembre
    • settembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2009
    • dicembre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2008
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • gennaio
  • 2007
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2006
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
21/01/2008
Dilemma clima - Energia e fenomeni complessi nell'Universo

Relatore: Bruno Coppi

30/01/2008
Energia oggi e domani: sfida ed opportunità

Relatore: Vincenzo Balzani

05/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Primo incontro

Relatore: Mario Vergani

12/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Secondo incontro

Relatore: Mario Vergani

19/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Terzo incontro

Relatore: Mario Vergani

26/03/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Quarto incontro

Relatore: Mario Vergani

26/03/2008
Concerto: Musiche di W.A. Mozart, F.Chopin, P.I. Cajkovskij

Ore 18,00

02/04/2008
Concerto: Musiche di A. Khachaturian, B. Bartok, M. Ravel, F. Poulenc, I. Stravinskij

Ore 21,00

02/04/2008
Ciclo di seminari: Introduzione alla fenomenologia di Husserl - Quinto incontro

Relatore: Mario Vergani

09/04/2008
Teoria dei giochi

Relatore: Fioravante Patrone

Amministrazione Trasparente

Scuola Galileiana

  • Lo spirito di Galileo
  • La finalità della Scuola
  • Cosa offre
  • Organizzazione
  • La Residenza
  • Statuto
  • Regolamento
  • Bandi di Docenza
  • Bandi di Tutorato
  • Bandi di didattica integrativa
  • Accordi di scambio

Corsi

  • Classe di Scienze Morali
  • Classe di Scienze Naturali
  • Classe di Scienze Sociali
  • Seminari

Ammissione

  • Come si accede
  • Avviso di ammissione
  • Informativa sulla privacy
  • Come iscriversi al concorso di ammissione
  • Precedenti prove di ammissione
  • Orientamento e social media
  • Approfondimenti

Allievi

  • Studenti
  • Alumni
  • Le regole del gioco

Galilean School of
Higher Education

Facebook Twitter Linkedin Google+
Segreteria:
via Venezia, n. 20
35129 Padova
  • Telefono:
    049.827 8939/8971/1538/8938
  • Fax:
    049.8278940
  • e-mail:
    scuola.galileiana@unipd.it indirizzo PEC: scuola.galileiana@pec.unipd.it
  • Per l'invio della corrispondenza:
    Università degli Studi di Padova 
    Scuola Galileiana di Studi Superiori 
    Via VIII Febbraio 1848, n. 2 35122 Padova
  • Orario di ricevimento:
    da Lunedì a mercoledì: ore 9.30 -12.00 Giovedì: ore 15.00 -16.30

Scuola Galileiana
di Studi Superiori

Facebook Twitter Linkedin Google+
Segreteria:
via Venezia, n. 20
35129 Padova
  • Telefono:
    049.827 8939/8971/1538/8938
  • Fax:
    049.8278940
  • e-mail:
    scuola.galileiana@unipd.it indirizzo PEC: scuola.galileiana@pec.unipd.it
  • Per l'invio della corrispondenza:
    Università degli Studi di Padova 
    Scuola Galileiana di Studi Superiori 
    Via VIII Febbraio 1848, n. 2 35122 Padova
  • Orario di ricevimento:
    da Lunedì a mercoledì: ore 9.30 -12.00 Giovedì: ore 15.00 -16.30

Link

  • Università di Padova
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • Associazione Alumni Scuola Galileiana
  • Area Servizi Informatici e Telematici di Ateneo
  • Centro Linguistico di Ateneo
  • Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
  • Associazione degli Amici dell'Università di Padova
  • Accademia Galileiana Patavina
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
  • Scuola Normale Superiore
  • École normale supérieure
  • Purdue University Honors College
  • Dove siamo
© 2012 Università di Padova - Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy

Link

  • Università di Padova
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • Associazione Alumni Scuola Galileiana
  • Area Servizi Informatici e Telematici di Ateneo
  • Centro Linguistico di Ateneo
  • Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
  • Associazione degli Amici dell'Università di Padova
  • Accademia Galileiana Patavina
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
  • Scuola Normale Superiore
  • École normale supérieure
  • Purdue University Honors College
  • Dove siamo
© 2012 Università di Padova - Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy